un network di
Competenze specialistiche

Abbiamo costruito una rete di partnership con specialisti dell'innovazione: mettiamo in relazione le imprese con università, centri di ricerca e trasferimento tecnologico, società di consulenza tecnologica specializzati in diversi ambiti di intervento. Il network è una risorsa per supportare le imprese con interventi nello sviluppo di prodotti specifici tramite la validazione e dimostrazione di tecnologie, ricerca, sperimentazione, accelerazione.
Fanno parte del network i principali centri di eccellenza in ambito universitario, e non, sui temi dell’automazione in senso ampio, logistica industriale, supply chain, digitalizzazione.

All’interno del network dei DIH nazionali, Speedhub gode di un rapporto privilegiato con i Competence Center (CC) che, assieme ai DIH, costituiscono l’infrastruttura nazionale di Industria 4.0. Nascono da Università di eccellenza e sono focalizzati su specifiche tecnologie abilitanti. Il CC del Triveneto è lo SMACT.

Il nostro ecosistema dell’innovazione comprende inoltre collaborazioni con partners e facilities tecnologiche per il testing di prototipi finalizzati allo sviluppo di nuovi prodotti sulla base delle più recenti tecnologie.



partner tecnici

  • Ab Coplan Srl

  • Airsoft Srl
  • Contec Industry Srl
  • Google
  • HP
  • IBM Italia
  • ICIM
  • Microsoft
  • Nesq Srl
  • OverIT
  • Praxi spa
  • Qualitas Informatica Spa
  • Schneider Electric
  • Siemens
  • Simco Consulting Srl

partner scientifici

  • LIUC
  • Politecnico di Milano
  • Università di Brescia
  • Laboratorio Rise
  • Università di Padova
  • Università di Verona

Facilities tecnologiche

  • Facility tecnologica realizzata nella cornice del progetto di eccellenza sul tema di Informatica per Industria 4.0 del Dipartimento di Informatica dell’Università di Verona. Il laboratorio è dotato di una linea di produzione, secondo gli standard di Industria 4.0, estesa con apparecchiature per la realtà aumentata e per la produzione digitale e consente alle aziende di realizzare un digital twin del proprio processo produttivo per svolgere analisi e previsioni, ottimizzare il processo, fare efficienza energetica anche prima di avviare la produzione.

  • Hub tecnologico nel quale le imprese, il mondo accademico e l’innovazione possono interagire per sviluppare progetti tramite metodologie moderne e funzionali, prototipi innovativi e sistemi meccatronici all’avanguardia destinati alla sperimentazione nell’ambito della produzione additiva, del reverse engineering, della prototipazione rapida e della prototipazione di sistemi meccatronici.

  • Centro dimostrativo di Siemens dove approfondire i vantaggi correlati all’utilizzo della piattaforma di automazione e controlli numerici su macchine utensili e macchine di produzione, dove presentare le soluzioni dedicate per le diverse tecnologie di lavorazione e di produzione, nonché per l’integrazione in un contesto di cella o di fabbrica automatizzata, con focus sui sistemi operativi di interfaccia uomo macchina, su produttività, efficienza delle macchine e degli impianti, gestione delle macchine e manutenibilità.

Fondazione Speedhub

Piazza Cittadella 12 - 37122 Verona - Italia
C.F. 93274940233

Mail:
Telefono: +39 045 8099426

Seguici sui social

facebook    linkedin   twitter

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter