Il Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica (Cini) in collaborazione con l’Università degli Studi di Verona, Fondazione Bruno Kessler, Università degli Studi di Trento e Speedhub organizza un workshop volto ad identificare possibili partnership e sinergie tra il mondo della ricerca industriale e quella universitaria per agevolare il trasferimento tecnologico.
Il laboratorio di Embedded systems & smart manufacturing di Cini, apre le porte il 16 e 17 giugno in via Santa Teresa n° 12 a Verona, presso le sale dell’Ordine degli Ingegneri.
L’evento intende favorire la collaborazione tra il mondo accademico e quello dell’industria mettendo a confronto la ricerca universitaria e quella industriale per trovare possibili partnership e sinergie che agevolino il trasferimento tecnologico.
Con l’occasione aziende di riferimento del settore quali SmartMe.IO S.r.l., Hitachi Rail STS S.p.A., SECO S.p.A., Accelerat S.r.l., Simem S.p.A., Leonardo velivoli S.p.A. STMicroelectronics NV, Raytheon Technologies, Cineca, RFI Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. e BLM Group esporranno i loro interessi di ricerca mentre gruppi universitari presenteranno i loro prototipi.
Inoltre, il ruolo dell’alta formazione dottorale verrà analizzato con opportunità di crescita e scouting per le aziende.
Referenti di grandi progetti finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza PNRR presenteranno la possibilità di bandi a cascata nel settore.
Infine, durante il workshop sarà possibile visitare la linea produttiva collocata nell'adiacente Laboratorio di Industrial Computer Engineering (ICE) dove sono esemplificate tutte le tipiche tecnologie di I4.0 con proiezioni verso I5.0.
Visualizza il programma dell'evento.