E-commerce 360°: strategia, organizzazione e gestione dei processi, data analysis delle vendite on line

Categoria
Workshop
Data
Giovedì 20 Ottobre 2022 14:00 - 18:00

La pandemia ha spinto la revisione dei modelli di business portando le imprese verso canali di vendita on line, quali strumenti indispensabili per garantire continuità operativa e competitività. Nell’approcciare una strategia di e-commerce è però necessario avere consapevolezza degli impatti significativi e trasversali su tutta l’azienda, che spaziano dalla riorganizzazione della supply chain, alle competenze delle persone, all’adozione di procedure amministrative dedicate, all’opportunità di dotarsi di strumenti di analitycs per orientare le politiche di marketing e di vendita in maniera data-driven. A partire da tali considerazioni, e con l’obiettivo di valorizzare conoscenze ed esperienze del sistema imprenditoriale del territorio, Speedhub organizza il workshop “E-commerce 360°: strategia, organizzazione e gestione dei processi, data analysis delle vendite on line”. L’evento si terrà in presenza il 20 ottobre dalle ore 14.00 presso Berner S.p.a. in via dell’Elettronica n°15, Verona, e sarà l’occasione per confrontarsi sul campo con ricercatori dell’Università di Verona, esperti ed aziende best performer.

L’agenda dell’incontro prevede:

H 14.00 | Introduzione ai lavori – Speedhub, DIH

H 14.15 | Saluti di Benvenuto – Marco Baroni, Amministratore Delegato di Berner S.p.a.

H 14.30 | Berner S.p.a., Omnicanale nell'anima – Antonio Zuffellato, Senior Director Marketing

H 14.45 | Sfide strategiche e organizzative in un progetto di e-commerce – Lapo Mola, professore associato dell’Università di Verona, Dipartimento di Economia Aziendale

H 15.15 | Profili legali ed amministrativi nella gestione delle vendite on line – Pierluigi Magnante, responsabile Area Economia e gestione d’impresa Confindustria Verona

H 15.30 | Warehouse tour di Berner S.p.a.

H 16.00 | Coffee break

H 16.15 | E-commerce e Customer Experience: come creare valore per i clienti – Francesca Cordioli, consulente aziendale e formatore in strategia di marketing e relazione clienti e facilitatore certificato design thinking

H 17.15 | Calzaturificio Frau racconta la sua esperienza – Gabriella D’Arcano, presidente di Calzaturificio Frau S.p.a.

H 17.35 | Composable Commerce per aziende resilienti e pronte ai cambiamenti – Alberto Gaiga, CEO & Founding Partner Intesys

La conclusione dell’evento è prevista per le ore 18

La partecipazione all'incontro, che si inserisce nel progetto FSE L2 - Operation and Management of New Industrial E-commerce (OMNIE project) finanziato dal Fondo Sociale Europeo (FSE) e coordinato da Cim&Form, società di formazione di Confindustria Verona e finanziato dalla Regione Veneto, è gratuita previa compilazione del modulo allegato e invio a entro giovedì 13 ottobre 2022. I posti sono limitati. Qualche giorno prima dell'evento verranno inviate alla mail indicata nel form della domanda di partecipazione i dettagli organizzativi e logistici per la partecipazione.

Per ogni informazione ulteriore contattare , tel. 0458099445.

Per scaricare la domanda di partecipazione clicca qui.

 
 

Fondazione Speedhub

Piazza Cittadella 12 - 37122 Verona - Italia
C.F. 93274940233

Mail:
Telefono: +39 045 8099426

Seguici sui social

facebook    linkedin   twitter

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter