La digital transformation vede come uno dei principali protagonisti l’Intelligenza Artificiale, il cui mercato ha registrato in Italia una crescita del +27% nel 2021. Le applicazioni sono numerose ma è ancora alto il divario nell’adozione per dimensione di impresa: sono solo il 6% le PMI che adottano tecnologie di IA, dati sconfortanti se confrontati con quelli relativi alle Grandi Imprese, che arrivano al 60% (dati dell’Osservatorio digital innovation del Politecnico di Milano).
A partire da queste considerazioni, Speedhub, il digital innovation hub di Confindustria Verona organizza un incontro on line in lingua inglese dedicato al ruolo dell’IA applicato ai contesti industriali che si inserisce in un ciclo di workshop regionali organizzato da I4MS, iniziativa europea che supporta PMI e mid-caps manifatturiere nella trasformazione digitale e a cui Speedhub partecipa in qualità di “contact point”,
Il webinar che si terrà il 6 aprile alle ore 14.30 si concentrerà sulle tecnologie di Intelligenza Artificiale applicate al mondo dell’industria, tra opportunità e sfide da affrontare. Sarà anche l’occasione per presentare il progetto IPER, vincitore della Open Call lanciata da DIH-World, basato sull’utilizzo di deep learning per la creazione di un modello predittivo applicabile alle macchine utensili.
Durante il webinar ci sarà inoltre uno spazio, a cura di I4MS, dedicato alla presentazione di opportunità di finanziamento per progetti e iniziative in ambito europeo volti a colmare il divario digitale tra le PMI e le Grandi imprese manifatturiere.
L’agenda prevede: